Briciole di pane

  • Home
  • Cibo a teatro

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

appunti veneziani, teatri

Doppio menu a teatro

Due spettacoli in una sola serata

Doppio appuntamento a teatro con The Cut tuk Show di e con Martina Cortellazzo e, a seguire, Special Price dei Babilonia Teatri. Le due esibizioni hanno come tema centrale il cibo: in The Cut tuk Show la protagonista cucina a passo di danza per indagare il rapporto tra corpo e nutrimento, gesto e ricetta. In Special Price invece il cibo rappresenta l’ossessione del nostro tempo.

Roberto Bianchin

il Teatro Groggia, all’interno della sezione Menù Adulti di Nutrimenti menù alternativi, la rassegna a cura dell’associazione Mpg.cultura, presenta eccezionalmente un doppio appuntamento di teatro e danza. Si inizia con The Cut tuk Show di e con Martina Cortellazzo dove la cuoca-danzatrice realizzerà una ricetta sul palco, unendo i gesti pratici del cucinare ai movimenti eterei della danza, alla scoperta del rapporto tra corpo, cucina e gestualità. A seguire, Special Price di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani di Babilonia Teatri, una produzione La Piccionaia — I Carrara. L’esibizione è incentrata sul brano tratto da Parole per la terra, progetto sul rapporto fra l’uomo e la Terra nato dalla collaborazione fra il Napoli Teatro Festival Italia 2009 e il Festival della Scienza di Genova (biglietti: 9 euro / 2,50 euro con Giovani a Teatro www.giovaniateatro.it).

In The Cut tuk Show una cuoca ci conduce lungo il confine tra i movimenti quotidiani del cucinare e quelli astratti della danza attraverso la realizzazione di una ricetta. A partire dal tono asciutto e tecnico del pollo marinato alla chutney di prugne e zenzero, caratterizzato dai gesti precisi e unici della cucina: c’è un solo modo per eseguirli correttamente, accadono, quasi in modo scisso ed inconsapevole del corpo, delle fratture nella presenza e nei gesti della cuoca. Come se il mondo della cucina diventasse il luogo in cui gradatamente prendessero piede divagazioni fisiche appartenenti ad un altro inconciliabile mondo. The Cut tuk Show è l’interrogazione di un corpo nella giungla della cucina/vita in cui si verifica, tra oscillazioni e spaesamenti, la possibilità di trasformarsi in una cuoca danzatrice.

Special Price invece sviluppa le domande sul futuro del pianeta che il Festival della Scienza ha proposto ad alcuni esperti. Con la loro consulenza, il gruppo di artisti coordinato da Carlo Presotto ha dato vita ad un percorso non lineare fra i diversi argomenti trattati. Tutto parte dalla considerazione che il cibo è un’ossessione del nostro tempo: cosa mangiamo, quando mangiamo, quanto mangiamo, perché mangiamo, dove mangiamo, con chi mangiamo? Sono domande che possono declinare ogni argomento, ma associate al cibo fanno impressione anche senza che le risposte vengano date. Sono sufficienti da sole per aprire degli scenari che fanno paura o che fanno ridere. Accumuliamo, sprechiamo, inventiamo, facciamo di un bisogno un capriccio, di una gioia un dolore, di un’arte un pasticcio. «Io ho la pancia, Carlo ha la pancia, usciamo dalla pancia; mangiare è necessario, mangiare è un piacere mangiare è un diritto; la gola è un peccato, chi avanza nel piatto è viziato, quello che scade viene buttato…»

NUTRIMENTI menù alternativi è la nuova rassegna di teatro, musica e danza per tutte le età, ideata dall’associazione mpg.cultura, diretta da Mattia Berto, che fa parte del progetto Cantiere Groggia. La programmazione è composta da 21 date suddivise in 4 categorie — Menù Bambini, Menù Adulti, Eventi speciali e Laboratori — ed è interamente dedicata al concetto di nutrimento in tutte le sue forme: di cibo, di danza, di teatro, di musica, di culture lontane, di future generazioni, di storie narrate, di nuove esperienze e di vecchie tradizioni, con particolare attenzione al valore socializzante del mangiare.

MENÙ ADULTI
Venerdì 7 febbraio ore 20.00
The Cut tuk Show
di e con Martina Cortellazzo
musica Nicola Conte
montaggio musicale e suoni Roberto Lanciai
disegno luci Enrico Berardi
costumi Martina Cortellazzo

a seguire

MENÙ ADULTI
Special Price
di Valeria Raimondi e Enrico Castellani — Babilonia Teatri
con Carlo Presotto e Matteo Balbo
produzione La Piccionaia — I Carrara

Per informazioni
Associazione mpg.cultura
San Polo 1484 – 30125 Venezia
Tel.: +39 329 8407362
e-mail: info@mpgcultura.it
www.mpgcultura.it

Teatro Groggia
Cannaregio, 3161 — Venezia 30121

Sab, 02/01/2014 - 12:00
Martina Cortellazzo in The Cut tuk Show., Martina…

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai