Briciole di pane

  • Home
  • Duecentomila lanterne nel cielo di Taiwan

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

eventi mondani

Duecentomila lanterne
nel cielo di Taiwan

Piccoli e grandi palloni di carta
per il nuovo anno lunare

Roberto Bianchin

TAIWAN — Dal distretto di Pingxi, una zona di montagna ad un’ora di corriera sopra Taipei, la capitale di Taiwan, un’antichissima tradizione benaugurante e anche apotropaica, con il lancio nel cielo notturno di migliaia di lanterne di carta, sollevate come minuscole mongolfiere dal proprio calore nell’aria limpida e fredda della fine dell’inverno. Se siete romantici e avete ancora il coraggio di festeggiare san valentino, vale la pena di andarci. Oppure potete andare anche una settimana prima, o una dopo.

Secondo la tradizione, il festival delle lanterne nel cielo (in cinese: 臺灣燈會; pinyin: Táiwān dēnghu) ha la sua origine più di duemila anni fa, durante la dinastia Ching, quando bande di agguerriti e spietati fuorilegge razziavano i villaggi costringendo i miti agricoltori delle valli a rifugiarsi nel folto delle foreste su per i monti impenetrabili. Solo a scampato pericolo le temerarie vedette rimaste ascose nelle piane avvisavano i fuggitivi che la via era libera per il ritorno, rilasciando nella notte lanterne volanti.

Partecipare al festival delle lanterne volanti è piuttosto facile: giunti a Pingxi raggiungete la Old Street, acquistate una lanterna (molti autoctoni se le fanno invece da soli) e scriveteci sopra il vostro desiderio per l’anno nuovo, o la vostra maggiore ambizione per il prossimo futuro; poi, in uno dei tre lanci collettivi (dalle 18:30 alle 21:30) organizzati in una zona a circa un chilometro giù per la Old Street, potete accenderla e lasciarla salire in cielo. Le lanterne sono fatte di carta oleata di riso, pelle di pecora, filamenti di bambù, seta o raso, e sono dotate di una grossa candela sul fondo. Il festival è piuttosto affollato e vi ritroverete stretti nella calca. Ma lo spettacolo di fuochi d’artificio che sottolinea e contrappunta l’ultimo lancio di lanterne volanti è decisamente spettacolare.

Dato che la tradizione è mantenuta in vita dall’ufficio per il turismo del ministero dei trasporti e delle comunicazioni di Taiwan, i turisti sono bene accolti. ★

eventi mondani
Pingxi
Taiwan
Sab, 02/01/2014 - 12:00
Il festival delle Lanterne nel Cielo di Taiwan., Il…

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai