Briciole di pane

  • Home
  • Il puzzle del mese - settembre 2012

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

giochi

Il puzzle del mese
settembre 2012

Francesco Guardi, veduta del Canale della Giudecca e delle Zattere nel 1759

In attesa della grande mostra dedicata al celebre longevo prolificissimo (e falsificatissimo) pittore veneziano del Settecento veneziano (la ripetizione non è lapsus calami) ecco a voi una veduta inusuale, interessantissima e un po’ acerba.

Roberto Bianchin

Il puzzle di questo mese (settembre 2012)

l.c. — Che cosa manca? Fate un po’ voi. Se avete presente il panorama odierno del Canale della Giudecca, sapete benissimo come va a finire. Magari uno di questi giorni facciamo un confronto fotografico. Di Francesco Guardi potremo dire tantissime cose, ma visto che fra poco comincia la mostra per il trecentesimo anno della nascita del maestro, in moltissimi altri scriveranno tanto e meglio di noi. Un signore entra in una bottega d’arte nelle Mercerie, molti tanti anni fa (ma non troppi): alle pareti sono appesi molti quadri, tra cui uno attira subito la sua attenzione. Il visitatore si avvicina e scruta. Il venditore, dopo un po’, gli si affianca e dice, convinto della buona scelta del possibile cliente: «Guardi». L’avventore non dice nulla. Al che il venditore, per tema di essere stato udito, ripete: «Guardi». Il signore allora risponde, anche un po’ seccato: «Sì, grazie, vedo». «No, dico: Guardi.» «Ma scusi, ma sto guardando!». Il turismo di massa non era ancora cominciato.

Come si fa.

Il programma usato per fare e rifare i puzzle si chiama Palapeli (curioso, no?) ed è inserito di base nel manager a finestre KDE, che è anch’esso gratuito (c’è anche una app per iphone e ipad e quelle robe là, la trovate e la pagate qualche decina di centesimi). Potevamo scegliere altri programmi, ma Palapeli vi offre la possibilità di costruirvi da voi i vostri puzzle e di scambiarli con chi volete; gli altri programmi no, e in più li pagate. KDE lo trovate in qualsiasi distribuzione Linux, e se siete un po’ esperti potete anche installarlo su Windows o su Mac; anche se ci auguriamo che presto, spinti dal miraggio del risparmio e dall’anelito di libertà informatica abbandoniate quei sistemi operativi concepiti per minorati (e che oltre a tenervi in stato di minorazione, vi spingono anche a comportamenti illeciti a causa dei prezzi esosi che vi estorcono) e passiate a sistemi operativi più seri.

Scaricate e giocate!

Francesco Guardi
puzzle
puzzle del mese
Venezia
Canale della Giudecca
Zattere
Sab, 09/01/2012 - 12:00

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai