Briciole di pane

  • Home
  • Tardivi Digitali

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Bottega

Tardivi Digitali:
la Distilleria Bottega
rilancia il Manifesto
contro la Tecnologocrazia

L’azienda trevigiana lancia su Twitter e su Facebook la sfida Festina Lente – Challenge 0.0

La Distilleria Bottega, leader nel settore del beverage, è un’azienda tecnologicamente avanzata, che utilizza quotidianamente tutti gli strumenti più evoluti che il mercato può offrire. Tuttavia l’azienda ha raccolto con curiosità e interesse il messaggio racchiuso nel Manifesto contro la tecnologocrazia. Anche nel mondo globale e interconnesso una fascia di cittadini vive con disagio il rapporto con la tecnologia. La Distilleria Bottega ha deciso di dare spazio al manifesto, dando visibilità allo stesso all’interno di propri appositi social network. L’obiettivo quindi è di richiamare l’attenzione del web su un problema misconosciuto e alimentare un dibattito sulla tecnologocrazia proprio all’interno di internet, ovvero il contesto che gli autori del manifesto vedono come sua massima espressione.

Giovanni Savio

La Distilleria Bottega condivide pertanto le tematiche espresse nel manifesto e le considera parte integrante di un progetto a largo raggio che ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita. Il concetto di volersi bene è quindi un cardine importante della filosofia di un’azienda attenta al benessere dei propri interlocutori, che passa anche attraverso la capacità di non «essere sempre online» e di distaccarsi quando occorre dagli orpelli tecnologici che il mercato ci impone.

La Distilleria Bottega ha quindi aperto l’account Twitter @TardiviDigitali e la pagina Facebook, Tardivi Digitali ( www.facebook.com/tardividigitali ), lanciando a tutti gli internauti la sfida «Festina Lente – Challenge 0.0».

«Festina Lente» è una massima latina, traducibile in «Affrettati lentamente», che nella sua apparente contraddittorietà racchiude una saggezza plurimillenaria. «Challenge 0.0» è un gioco ironico, in cui è evidente il riferimento al famoso 2.0, sigla della versione più evoluta e veloce del web, che spesso viene richiamata per impreziosire un progetto o una definizione: da generazione 2.0 a partito 2.0.

La sfida consiste nel non utilizzare per una settimana la strumentazione tecnologica che è stata diffusa dopo il 1990, anno del lancio in Italia della telefonia mobile. Quindi in grande sintesi non possono essere utilizzati: telefonino, e-mail, Internet, tablet, lettore Mp3, smartphone, navigatore.

Non potendo richiedere uno “switch off” totale, nemmeno per un periodo di tempo limitato, si invitano gli internauti nella settimana dal 10 al 16 dicembre a disconnettersi e a non utilizzare la strumentazione tecnologica durante i pasti: colazione del mattino, pranzo (anche il semplice panino) e cena.

Chi condivide quanto sopra e decide di partecipare a questa sfida è invitato a twittare il proprio commento all’hashtag #TardiviDigitali o segnalarlo sulla pagina FaceBook “Tardivi Digitali”, cliccando su “Mi piace” e a postare sulla bacheca le proprie impressioni e i propri commenti sull’esperienza “off line”.

“Festina Lente – Challenge 0.0” è aperto a tutti i frequentatori del web: tardivi digitali, immigrati digitali e nativi digitali. ★

Festina Lente - Affrettati Lentamente - Challenge 0.0
Bottega
Distilleria Bottega
Tardivi Digitali
Manifesto contro la Tecnologocrazia
Sab, 12/01/2012 - 12:00

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai