Briciole di pane

  • Home
  • In Versilia spiagge aperte fino a novembre, invece Venezia chiude il Lido

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Il Lunedì

In Versilia spiagge aperte
fino a novembre, invece
Venezia chiude il Lido

Sono anni, per non dire decenni, che eserciti di rompi palloni vari, sociologi da strapazzo, esperti di tutto e di niente, politicanti e imprenditorucoli, fanfaroni e imbroglioni di ogni razza e risma, fanno a gara nel tentare di spiegarci e di convincerci che l’estate è più bella quando è più lunga. Vale a dire, che è meglio per tutti andare in vacanza quando le vacanze, per la maggior parte dei mortali, sono finite.

Roberto Bianchin

Perché andare in vacanza fuori stagione, sempre che il buon tempo ci assista, è meglio che andare in vacanza in piena stagione, quando ci vanno tutti. Perché c’è meno gente in giro e si sta meglio. Perché c’è meno traffico per le strade. Perché i prezzi sono più bassi e ti trattano meglio. Perché non devi fare la coda per trovare un tavolo al ristorante. Perché fa meno caldo. Perché è più rilassante. Perché in questo modo si allunga la stagione turistica e tutti ne traggono beneficio.

Tutto giusto e tutto vero, siamo perfettamente d’accordo. Il fatto è che è dura, durissima, fare cambiare mentalità e abitudini a quei testardi, testardissimi italiani. Che come sempre si intestardiscono – appunto – ad andare come sempre in vacanza, tutti insieme e appassionatamente, dal quindici di luglio al quindici di agosto, lasciando le città deserte per un mese, e prima e dopo semideserte le località di vacanza.

Qualcuno c’è, per la verità, che tenta di invertire la tendenza. Sulla costa della Versilia, per esempio, nell’elegante (e un po’ demodé) Forte dei Marmi, non solo alberghi e ristoranti, bar e negozi tengono aperto tutto il mese di settembre come fosse agosto (anche con l’apertura serale dei negozi), ma hanno deciso di provarci anche per tutto il mese di ottobre.

Fino alla prima domenica di novembre, resterà infatti aperto uno stabilimento balneare su quattro. In totale, saranno un centinaio i bagni della Versilia, dal Forte a Viareggio, a non chiudere i battenti. Magari per fare il bagno farà freddino, ma nelle giornate di sole sarà sicuramente piacevole rimanere sulla spiaggia.

Altre località balneari dell’italica penisola fanno invece esattamente il contrario. Sull’altra sponda, quella adriatica, le (un tempo) lussuose spiagge del Lido di Venezia, l’ex isola d’oro celebre negli anni Sessanta per i soggiorni dei divi del cinema e della teste coronate, hanno invece chiuso i battenti a metà settembre, strozzando un’estate non ancora finita, privandosi volontariamente di un’ulteriore fonte di guadagno, e arrecando un danno economico ingente a tutta l’isola.

E pensare che il quindici settembre era una bellissima giornata di sole. ★

il lunedì
vacanze d'estate
Forte dei Marmi
Versilia
Spiagge
Lido di Venezia
Mar, 09/01/2015 - 12:00
L'estate continua, la spiaggia finisce al Lido di Venezia.

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai