Briciole di pane

  • Home
  • Atmosfere stellari

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Ateneo Veneto

Atmosfere stellari

Omaggio a Cecilia Helena Payne-Gaposchkin

Prima donna a conseguire il dottorato in astronomia all’Università di Harvard nel 1925, prima donna a dirigere un dipartimento ad Harvard dal 1956, a soli 25 anni Cecilia Helena Payne-Gaposchkin fu autrice di uno studio che rivoluzionò la conoscenza dell’Universo; scoperta che però le fu negata, per lo scetticismo di colleghi più famosi e convinti delle loro certezze.

Mercoledì 16 Febbraio 2022 - 17:30

L‘astrofisica anglo-statunitense (1900-1979) è stata un esempio di puro amore per la scienza, di dedizione, di resilienza e di passione.

Massimo Della Valle, laureato in Astronomia presso l’Università di Padova. E’ attualmente dirigente di Ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ed è stato direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli. È socio della Società Astronomica Italiana, dell’Unione Astronomica Internazionale e dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Brescia. Cavaliere della Repubblica nel 2013, nel 2018 è stato insignito dall’Università degli studi di Brescia del premio Brescia per la Ricerca Scientifica. L’Unione Astronomica Internazionale gli ha dedicato l’asteroide 325455 “Della Valle”. È stato uno dei primi collaboratori di Saul Perlmutter, Premio Nobel per la Fisica nel 2011.

Sala Tommaseo

Inner Wheel Club di Venezia

Conferenza
“Atmosfere stellari” – Di cosa sono fatte le Stelle?
Introduce Daniella Ginella Busato, presidente Inner Wheel Club Venezia
Relatore Massimo Della Valle, direttore di ricerca – Istituto Nazionale di Astrofisica; Osservatorio Astronomico di Capodimonte di Napoli

–

Per partecipare agli eventi in programma all’Ateneo Veneto sono obbligatori il super Green Pass e la mascherina FFP2.

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili, salvo dove diversamente indicato.

L'appuntamento sul sito dell'Ateneo Veneto
Astronomia
scienza

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai