Briciole di pane

  • Home
  • Il Calendario de I Antichi 2021

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Illustrazioni

Il Calendario de I Antichi 2021

Con quattordici vedute veneziane del Seicento

È pronto il Calendario de I Antichi per l’anno 2021. Con quattordici vedute di Venezia di pittori seicenteschi (una per ogni mese, una di copertina e una magnifica veduta a volo d’uccello nell’ultimo foglio). Con le lune, le albe e i tramonti, le feste cittadine e nazionali, i segni zodiacali, l’ora legale e solare, e tutte le altre consuete ricorrenze. E la cronologia del secolo XVII. A tiratura limitata.

Il Calendario de I Antichi 2021.

CaspVENEZIA (l.c.) — Ci sono vedute di Joseph Heinz il Giovane, Caspar Van Wittel (detto il Vanvitelli o anche Gaspare degli Occhiali), Monsu Desiderio (François de Nomé), pittori foresti di passaggio, o trapiantati, nella Serenissima barocca: pionieri del vedutismo, a volte di mirabile fantasia, raccolti pazientemente nella consueta antologia di vedute veneziane per il calendario de I Antichi, ogni anno dedicato a un secolo scelto a piacere (pubblicati negli anni scorsi: l’Ottocento e il Novecento).

Completano la panoplia: una splendida veduta a volo d’uccello, opera di Joseph Heinz il Giovane, con ogni probabilità copiata, con qualche aggiornamento o modifica (e forse svista) dalla prodigiosa veduta di Jacopo de’ Barbari del 1500; la cronologia sintetica del XVII secolo che, tra la peste del 1630 e le eroiche guerre tragicamente perdute o inutilmente vinte, illustra evento per evento uno dei secoli più aspri e difficili della storia di Venezia, insensatamente considerato decadente dalla storiografia ufficiale.

Potete richiederlo via posta elettronica dal sito della Compagnia de Calza «I Antichi»: usando direttamente anche da qui questa pagina per inviare il vostro messaggio.

Dal sito, I Antichi risponderanno con le modalità di pagamento, invio o consegna. «Data la situazione — dicono I Antichi — il Calendario 2021 viene stampato ogni volta che si raggiungono 10 o 20 prenotazioni, per poter dar seguito alle richieste inviandolo alle stampe ed evitando sprechi e rese».

 

Il sito de I Antichi
Dicembre 2020
Calendario
I Antichi
Compagnia de Calza I Antichi

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai