Briciole di pane

  • Home
  • OZNA Il terrore del popolo.

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Ateneo Veneto

OZNA Il terrore del popolo.

Storia della polizia politica di Tito

Josip Broz non è stato un ideologo e neppure un trascinatore di folle. Il suo ruolo è stato tutto assorbito dalla dimensione del rivoluzionario, meglio del “cospiratore rivoluzionario” che – con gli strumenti che gli sono propri, quelli del terrore – conquista prima il partito, poi il paese.

Venerdì 18 Febbraio 2022 - 17:30

Lo scrittore William Klinger ha ricostruito tale percorso e ha messo a fuoco quanto, in tale modus operandi di Tito, sia stato determinante il ruolo del suo apparato repressivo.
Nella “Conclusione”  del volume l’autore scrive: “Forte dell’apparato repressivo che fa perno sull’OZNA Tito è l’unico leader comunista europeo che non solo ha compiuto la liberazione e la rivoluzione comunista facendo affidamento sulle proprie forze, ma è anche l’unico a disporre di un apparato di terrore completamente indipendente da Mosca.”

Sala Tommaseo

OZNA. Il terrore del popolo. Storia della polizia politica di Tito
A.N.V.G.D. Venezia, Comune di Venezia


Giorno del Ricordo 2022
Presentazione del volume di William Klinger (Trieste, Luglio Editore 2015)

Saluto di Alessandro Cuk, presidente A.N.V.G.D. Venezia
Interventi di Paolo Sardos Albertini, Lega Nazionale e Toni Capuozzo, giornalista
Modera Silvia Zanlorenzi, A.N.V.G.D. Venezia

–

Per partecipare agli eventi in programma all’Ateneo Veneto sono obbligatori il super Green Pass e la mascherina FFP2.

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili, salvo dove diversamente indicato.

L'appuntamento sul sito dell'Ateneo Veneto
Febbraio 2022

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai