Briciole di pane

  • Home
  • Filippo Grimani

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Ateneo Veneto

Il sindaco d’oro

Filippo Grimani, in occasione del centenario della morte

Nel centenario della morte l’Ateneo Veneto dedica un ricordo ad un suo illustre socio, il senatore Filippo Grimani (1850- 1921), Sindaco d’oro di Venezia, morto a Roma il 5 dicembre 1921. Martedì 21 dicembre 2021 alle ore 17:30 nell’Aula Magna, per il Programma Accademico la Commemorazione con relatore Michele Gottardi.

VENEZIA — Erede di una grande casata, Grimani fu sindaco di Mirano prima, e poi della città di Venezia per ben 24 anni, dal novembre 1895 all’ottobre 1919.

Ha rappresentato forse l’ultimo esempio di Sindaco inteso alla vecchia maniera, che univa venezianità e paternalismo aristocratico, buona amministrazione e popolarità.

Sostenitore del rilancio della grande Venezia insulare, Filippo Grimani  inaugurò nelle vesti di primo cittadino la prima Biennale d’Arte del 1895 che il suo predecessore Riccardo Selvatico aveva ideato e fortemente voluto.

Firmò col Demanio la concessione delle terre per la realizzazione dell’area industriale di Marghera e gestì l’emergenza della Grande Guerra.

Dicembre 2021
Filippo Grimani
Michele Gottardi
Ateneo Veneto

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai