Briciole di pane

  • Home
  • vetro

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Ateneo Veneto
Coppa murrina a nastri.

Riproduzioni originali

Il revival archeologico nel vetro del XIX secolo

I manufatti archeologici appassionarono i vetrai veneziani che, a partire dagli anni Settanta dell’Ottocento, iniziarono a riprodurre gli originali del mondo antico.

Sabato 12 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Appuntamenti
Coppa murrina a nastri.

Alle origini del vetro veneziano

Influssi dell’antica arte vetraria romana

Ilaria Boscolo

Riprende in febbraio il corso di archeologia organizzato dall’Ateneo Veneto. Interrotte nell’ottobre del 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, le ultime tre lezioni in programma, sotto la direzione di Margherita Tirelli, vengono ora recuperate (nei prossimi tre martedì) e hanno per argomento le origini e gli influssi dell’antica arte vetraria romana sulle tecniche e sul gusto del vetro veneziano.

Mercoledì 2 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->

Il vetro degli architetti

  • Per saperne di più su Il vetro degli architetti

Parlerà anche domani la lingua del vetro

  • Per saperne di più su Parlerà anche domani la lingua del vetro

Parlerà anche domani la lingua del vetro

  • Per saperne di più su Parlerà anche domani la lingua del vetro

Moulaye Niang detto il Muranero

  • Per saperne di più su Moulaye Niang detto il Muranero
Iscriviti a vetro

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai