teatri

Cantanti ventriloqui

acrobati clown

e altri fenomeni

al Circo-Teatro

di Paride Orfei

Al Gerolamo di Milano dal 28 febbraio all'8 marzo

Luca Alfonsi

Prodotto dalla società di grandi eventi "Circo dei Sogni Entertainment" di una leggenda del circo italiano come Paride Orfei, figlio del celebre Nando, ritorna per il terzo anno consecutivo nello storico Teatro Gerolamo di Milano lo spettacolo di circo-teatro "Un Circo dell'800 in un Teatro dell'800", ideato e diretto da Roberto Bianchin, scrittore e giornalista, Premio Massimo Alberini per la critica circense. In cabina di regia, lo stesso Paride Orfei, e un cast di artisti internazionali nella platea del teatro trasformata in una pista di circo.

Circhi

Circus Theater Roncalli

sul tetto d’Europa

All for Art, Art for All

Roberto Bianchin

Questo il titolo della nuova produzione 2023 del Circus Theater Roncalli fondato e diretto da Bernhard Paul. Un programma che non ha punti deboli ma solo numeri d’eccezione, applauditi al Festival di Monte-Carlo come al Cirque du Soleil, e che pone il complesso tedesco in cima alla graduatoria dei migliori circhi d’Europa. Svettano su tutti la poesia del mimo e clown italiano Carillon, all’anagrafe Paolo Casanova, la forza e l’eleganza della superba verticalista russa Maria Sarach, e la comicità esplosiva e incontenibile di un irrefrenabile Anatoli Akerman.

Noemi Nox