Briciole di pane

  • Home
  • Prima Pagina

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Prima Pagina

Il Ridotto compie dieci anni

uguale ma diverso

Il cambiamento nella continuità

Roberto Bianchin & Luca Colferai

Sono passati dieci anni da quando abbiamo iniziato a pubblicare Il Ridotto di Venezia, «la prima rivista in rete di attualità culturali», ed era giunto il momento di rinnovare per intero il sito, pur lasciando il più possibile uguale a prima.

Prima di tutto per ragioni tecniche: la vetustà dei programmi che fanno funzionare la rivista, che necessitavano di un aggiornamento inevitabile, l’adeguamento della veste grafica alle nuove abitudini di lettura che non sono proprio più quelle di dieci anni fa.

Poi perché insomma: prima o poi bisogna pur cambiare qualcosa. Ma non troppo però. Dieci anni in tempi come questi sono un lasso di tempo lunghissimo. Ma, come diceva il conte Emile Targhetta d’Audriffet de Greoux al fido Michele Neguse: «Gli anni passano? Peggio per loro!».

Buona lettura.

VENEZIA — Dopo dieci anni era ora di darsi una rinfrescata, e il momento inaspettatamente non poteva essere più critico. Tantissime cose sono cambiate in questi dieci anni, ma alcune — le più profonde gravi grandi e impreviste — sono successe negli ultimi mesi. Acqua grandissima, pandemia.

Stravolgimenti profondi avvengono nel mondo, nella nazione, nella città. Così grandi che non se ne possono vedere né immaginare le conseguenze.

Per fortuna, o per disgrazia, non è cambiato il modo in cui scriviamo e scriveremo su queste pagine, con puntigliosa acribia metodologica temperata da moderazione e ironia e (speriamo) anche intelligenza. Tutte cose deliziose e rarissime in questo presente.

Il Ridotto non è un giornale. Non è neanche un teatro. Anche se a Venezia c’era un teatro con questo nome, che poi dei campagnoli poco sapienti hanno assassinato riducendolo a una sala d’albergo.  Il Ridotto nel Settecento era a Venezia il luogo del gioco dell’azzardo del ballo dei molti piaceri della vita.

Questo Ridotto che vedete, come detto,  non è un giornale né un teatro. È molto di più. È uno spazio anarchico libero totalmente d’invenzione e di pensiero. È il sogno il paradosso la follia. Nessuno potrà mai possederlo. Solo noi. Non pretendiamo  nemmeno che vi piaccia. Ma se vi piace siete belle persone. Senza lacci né bavagli.

Buona lettura.

Agosto 2020
nuovo Ridotto

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai