Briciole di pane

  • Home
  • Ateneo Veneto

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Ateneo Veneto
Coppa murrina a nastri.

Riproduzioni originali

Il revival archeologico nel vetro del XIX secolo

I manufatti archeologici appassionarono i vetrai veneziani che, a partire dagli anni Settanta dell’Ottocento, iniziarono a riprodurre gli originali del mondo antico.

Sabato 12 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Ateneo Veneto
DARWIN DAY 2022 – XIV edizione.

Darwin day 2022

XIV Giornata di divulgazione scientifica

Sulla piattaforma Zoom, divulgazione scientifica organizzata dall’Ateneo Veneto in collaborazione con UAAR circolo di Venezia, Università degli Studi di Padov: «L’evoluzione dei codici: dalle triplette del DNA, ai codici binari della scienza dei computer, alla giurisprudenza che ne analizza i confini».

Sabato 12 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Ateneo Veneto
Inti Ligabue sulla mostra Power and Prestige.

La scoperta continua

Inti Ligabue sulla mostra Power and Prestige

A pochi giorni dall’annuncio dei sorprendenti risultati di un test al radiocarbonio, che retrodata di due secoli un bastone del potere proveniente dalle isole Fiji esposto alla mostra “Power and Prestige. Simboli del comando in Oceania”, in corso a Venezia, Inti Ligabue racconta al pubblico dell’Ateneo Veneto i recenti studi, le singolari scoperte e le prossime ricerche che accompagnano questo evento unico.

Sabato 12 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Ateneo Veneto
Tutto ciò che vidi. Parla Maria Pasquinelli. 1943-1945, fosse comune, foibe, mare di Rosanna Turcinovich Giuricin e Rossana Poletti (Torino, Oltre Edizioni 2020).

Tutto ciò che vidi. Parla Maria Pasquinelli

1943-1945, fosse comuni, foibe, mare

Il volume raccoglie, ordina e commenta i documenti, gli scritti, le relazioni e le note che ha lasciato Maria Pasquinelli, la donna che nel 1947 uccise con tre colpi di pistola il generale inglese Robert De Winton, rappresentante del governo alleato a Pola.

Lunedì 7 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Ateneo Veneto
La laguna di Venezia.

Il futuro della laguna di Venezia

Oltre trent’anni di studi, ricerche, esperimenti e opere

Conferenza di Attilio Adami, Hermes Redi, Maurizio Pozzato, Vincenzo Bixio; interventi di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto, Mariano Carraro, Sandro Boato.

Lunedì 7 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Ateneo Veneto
G. Torres, Angelo della Carità (vedi articolo per attribuzioni).
G. Torres, Angelo della Carità (vedi articolo per attribuzioni).

Il Voto, la Storia, il Progetto

Presentazione del Comitato per il Tempio Votivo del Lido di Venezia

Il Comitato per il Tempio Votivo del Lido di Venezia si è costituito il 25 marzo 2021 con la volontà di voler recuperare e riportare adeguato rilievo al Tempio Votivo, monumento di grande importanza, progettato dall’architetto Giuseppe Torres, dal valore profondamente simbolico e di rinascita, innalzato a seguito del voto solenne fatto dal Patriarca La Fontaine nel 1916.

Lunedì 7 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Ateneo Veneto
Coppa murrina a nastri.

Vetro romano come fonte di ispirazione per il Rinascimento

Lezione di recupero del ciclo Vetro e Archeologia. Meraviglie da Altino a Venezia

Relatrice: Rosa Barovier Mentasti. Riprende, dopo una lunga pausa dettata dall’emergenza sanitaria, il Corso di Archeologia interrotto nell’ottobre del 2020.

Lunedì 7 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Ateneo Veneto
Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia.

Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo

Mostra organizzata dal Consiglio d’Europa

L’esposizione guida il visitatore attraverso i 29 Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa con membri di rete italiani, su un totale dei 45 certificati dal Consiglio d’Europa fino al 2021.

Lunedì 7 Febbraio 2022
Leggi l'articolo ->
Ateneo Veneto
Jacopo De Michelis, La stazione (Giunti Editore, 2022).

La stazione

Presentazione del libro di Jacopo De Michelis

Ambientato nella Milano dei primi anni Duemila, il libro di Jacopo De Michelis è, allo stesso tempo, thriller e romanzo d’avventura.

Sabato 29 Gennaio 2022
Leggi l'articolo ->
Ateneo Veneto
Duo Ebano: Marco Danesi (clarinetto)  Paolo Gorini (pianoforte).

Salotto Musicale Veneziano

Quarto concerto

Per ciclo dell’Archivio musicale Guido Alberto Fano, organizzato dall’Archivio Musicale Guido Alberto Fano Onlus e la Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi.

Sabato 29 Gennaio 2022
Leggi l'articolo ->
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Ateneo Veneto

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai