Bepi, un prosecco!
Ma che sia subito
Un traguardo storico
L’Unesco ha dichiarato «patrimonio dell’umanità» le colline del prosecco tra Conegliano e Valdobbiadene. Trenta chilometri di vigneti in un paesaggio antico tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, che producono ogni anno 464 milioni di bottiglie Doc. Il prosecco detiene il record di vino italiano più venduto nel mondo. La storica decisione commentata sul territorio, all’osteria dei colli, dal noto vinicoltore Bepi e dall’altrettanto celebre avventore Toni, fra legittimo orgoglio e altrettanto legittime preoccupazioni legate al futuro, alla concorrenza sleale e all’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Un racconto scritto per «Il Ridotto» dallo scrittore Brad Morgan, profondo conoscitore delle terre trevigiane, che da anni risiede su queste colline.
“Un prosecco, Bepi!”
“Subito”.
“Sì, subito! Ma che sia subito! Me xe vegnua ‘na sè’ mostruosa co’ ‘sto caldo!”
“Pronti, Toni! Ara qua, beo fresco!”.
“Grassie. Quanto xe?”.
“Sinquanta”.
“Sinquanta centesimi solo? Cossa xe, ti gà sbassà i pressi?”.
“Sinquanta euri”.
“Cossa?”.
“Sinquanta, sinquanta euri, ti ga capìo ben”.
“Situ mato ziocàn! Sinquanta euri par un prosecco? Se vado da Sandro, in botega a Bibàn de Sant’Urbàn, me cato dieze butilie, e de quele bone, co’ sinquanta euri! Vustu che ciama i vigili e te la fassa seràr subito ‘sta casso de osteria?”.
“Par forsa. No ti sa?”
“So, cossa?”
“Il nostro prosecco, caro Toni, da oggi è patrimonio dell’umanità!”.
“No serve che ti parli ‘talian, capisso istesso. Cossa ti vorressi dir?”
“Che le colline del prosecco, proprio quelle che vedi qui dove ci troviamo, tra Conegliano e Valdobbiadene, nella Marca gioiosa et amorosa del Trevigiano cantata dai poeti, sono state dichiarate patrimonio dell’umanità. Quindi il valore del prosecco aumenta. E quindi, logicamente, da oggi costa di più”.
“E i ne lo beve tuto lori?”.
“Lori chi?”.
“L’umanità”.
“Perché dovrebbe?”.
“Perché se il prosecco è diventato patrimonio dell’umanità, vuol dire che non è più nostro ma diventa loro. Quindi se lo bevono tutto loro. E a nialtri cossa ne resta da bevar, la gassosa?”.
“Ma no! Ce ne resta ancora tantissimo!”
“Quanto?”.
“Quattrocento e sessanta quattro milioni di bottiglie! Tante quante ne sono state vendute l’anno scorso, tutte prodotte su questi ventiquattro mila ettari di vigneti tra il Veneto (soprattutto) e il Friuli Venezia Giulia”.
“Anca in Friùi i fa ‘l prosecco?”
“In piccola parte. Pensa che c’è addirittura un paesino in provincia di Trieste che si chiama Prosecco”.
“No savevo”.
“’Desso ti lo sa”.
“Chissà quanto che i beve, là”…
“No so, ma tanto de sicuro. Pensa che le vendite di prosecco sono cresciute del 21% solo nell’ultimo anno, e il prosecco è il vino italiano più esportato nel mondo”.
“Secondo mi i vende tanto prosecco che no xe prosecco ma vin farlocco fato coe polverine e pompà col gas, che fa anca mal de pansa. In spiagia, a Jesolo, go visto intere ceste de butilie de prosecco che i vendeva a 1 euro! Par i tedeschi, che tanto i beve de tuto e no i capisse un casso. Ma te par possibie? Co’ 1 euro no ti compri gnanca ‘l vero dea butilia”.
“In effetti c’è troppo prosecco cattivo in giro. I controlli ci sono, ma non bastano. Bisognerebbe essere più rigorosi. Il prosecco vero è solo quello che si fa qui, sui vigneti di queste colline”.
“Che xe un teritorio picolo picolo”.
“Tanto grando, no. Trenta chilometri de coline coverte da vigneti”.
“Anca le coline ‘desso xe patrimonio de l’umanità?”
“Anca”.
“No vol dir che i ne ciava anca le coline insieme al vin?”.
“No. E’ solo un riconoscimento. E prestigioso. Era atteso da tempo”.
“No vorìa che fusse ‘n’altra trojada. Chi gà deciso ‘sta roba qua?”.
“Il World Heritage Commettee dell’Unesco, a Baku”.
“Doveeee?”
“Baku, Azerbaijan”.
“Baku? Cossa ti vol che i capissa de prosecco, quei bacuchi?”
“Quelli che hanno deciso sono i membri dell’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura”.
“Gente che beve?”.
“Tantissimo. Li abbiamo inondati casse di prosecco per riuscire a convincerli”.
“Beh, in fondo tuto quadra, a pensarghe ben. Educazione: il vino è educazione. Co’ te domando: Bepi, un prosecco, te digo sempre par piassèr”.
“Prima no ti lo ga dito”.
“Me sarò desmentagà, scusime. Sarà ‘sto caldo. E comunque, scienza: il vino è scienza, no ghe fusse i enologi el vin sarìa quela porcheria che fasseva prima i contadini e che brusava le buèe. Infin, cultura: tanti scritori famosi, se no i gavesse bevùo –e tantissimo- no i gavarìa scrito tanti capolavori e no i sarìa deventài famosi”.
“Vero. Ma no sta crédar che sia sta’ tanto facile deventàr patrimonio de l’umanità”.
“Parché?”
“Ghe gera chi no voleva?”
“Da seno?”
“Da seno”.
“Astemi? Gente pericolosa”…
“Pezo. Ambientaisti!”
“Cossa?”
“Wwf, Legambiente, Pesticides Action Network, Marcia Stop Pesticidi, Colli puri. Robe cussì”.
“Cossa ti vol che i capissa!”
“I gera preocupài per i effetti dela viticoltura intensiva e dell’uso dei pesticidi. I ga dito che la monocultura divora el suolo, che no ghe xe più né siepi né alberi, e che fitofarmaci, erbicidi e altre sostanze chimiche tossiche che vien ‘doparàe nei campi devasta la natura”.
“Che i vada in mona”.
“Ben ghe sta”.
“Co’ tute ‘ste ciacole me xe tornà ‘na sè’ mostruosa…dame ‘naltro prosecco, Bepi. Ma subito!”
“Par piassèr”…
“Par piassèr”.
“Cussì va ben”.
“Costa queo ch’el costa, gavemo da brindar!”
“Sicuro, ostrega!”.
“Prosit!”
“Prosit!”
“Bepi…scusa…”
“Toni, dime”
“Co’ ‘sta storia, vol dir che anca nialtri podemo considerar che semo patrimonio de l’umanità?”
“Nialtri…ti indendi mi e ti?”
“Sì”.
“No”.
“Beh…n’importa. Basta che l’umanità no ne ciava tuto ‘l prosecco”.
“Stasera sero la cantina a ciave”.