El Pesse Can
Nel 1873 lo studioso Domenico Giuseppe Bernoni pubblicò una raccolta di fiabe e novelle veneziane trascritte dalla viva voce delle donne del popolo.
‘Na volta ghe giera dô fradei, fradelo e sorela, e i giera senza pare e senza mare. E lu, el fradelo, el dise: — «sastu cossa che faremo? andaremo per el mondo a sonar la chitera: mi sonarò la chitera, e ti ti andarà in manzia co ‘l piatelo.» — Infati camina camina e camina, i va in tanti paesi, e i ciapa tanti soldi e tanti soldi che mai. Un giorno i riva in ‘un paese strachi che no i ghe ne podeva più. El dise el fradelo: — «mi gò ‘na sê che deboto moro.» — I varda per de qua, i varda per de là, e no i trova aqua in nessun logo. Co’ xè da là un poco, in fondi in fondi i vede ‘na fontana; i se avissina a sta fontana e là ghe giera scrito: chi beve de sta aqua deventarà un bizzarin (1). E lu el dise: — «che deventa un bizzarin o che mora da la se’, mi bevo: deventarò un bizzarin.» — El ga bevudo e el xè deventà un bizzarin. Alora so sorela s’à cavà la cordela che la gaveva in t’i cavei, la ga ligà sto bizzarin per el colo, e per tuto dove che l’andava ela la se compagnava anca sto bizzarin. Infati la camina, la camina co sto bizzarin e la vede un giardin; la va drento in sto giardin, la vede un marmo, e la se senta là co ‘l so bizzarin arente. Là la se mete a sonar la chitera. Vien al balcon el re, e el dise: — «ah, che bela giovine che xè sentada là, che sona la chitera!» — El ghe dise ai so servitori: — «andè dabasso, ancéla a ciamar; diseghe che la vegna qua de suzo da mi.» — Sta giovine, che la sente che el re la ciama, ghe vien ‘na paura, ‘na paura che mai. — «Cossa, la dise, che vogia mai el re da mi?» — Basta! la va tuta tremante. El ghe dimanda chi che la xè e cossa che la fava là. Ela ghe dise che la xè ‘na giovine restada sola, senza genitori; che no la gà nessun a sto mondo, e che la se tien quel bizzarin per so compagnia, e che cussì la vive al mondo. E elo ghe dise che se la ghe dasse parola de far dô putei, un mas’cio e ‘na femena, una co la stela d’oro in fronte, e st’altro co la stela d’arzento in peto, lu el la sposa; e ela ghe dise de sì. Alora elo el la gà sposada, e el l’à vestida da regina, e i xè restai là.
Co’ xè da là a tre o quatro mesì, cussì (2), bisogna che el re vaga a la guera. El ghe racomanda tanto sta sposa a la so mama, chè la giera insinta; e elo ghe toca partir. Alora sta giovane resta co la so mama. Da là un poco de tempo, la vecia dise a la sposa: — «Gaveu mai visto la galìa (3) che gà mio fio in mar? El gà el pesse can; ve compagnarò a vedarla.» — Sta giovine zà la se imaginava che la ghe volesse far qualche tradimento. Infati la va. Sta vecia la fa metar un ponte, per passar in mar, de una tola più marza che ghe fusse. La vesta sta giovine tuta de bianco: la ghe mola tuti i cavei zò per le spale, e po’ la la fa andar su per sto ponte. Co’ la xè a meza via, sto ponte se scavezza e la va in mar, e la va in boca del pesse can. Va a casa sta vecia, e la ghe scrive a so fio che so muger la ga partorìo e che la ga fato dô cani: dunque cossa che la gà da far de ela, che morte la gà da dar per aver avudo un simile disonor nel so palazzo. Alora elo ghe scrive che la la lassa là, e che la la lassa star in fin che el vien lu, che pò el pensarà lu quel che el gà da far, che zà el xè iminente per vegnir. Alora va sta vecia, la core, la ciama la servitù, e la ghe dise che subito i meta suzo ‘na caldiera de aqua e che i la fazza bogier, e che subito i mazza quel bizzarin e che i lo broa, chè no la vol più quela bestia in casa. Sto bizzarin l’à sentio tuto, perchè no ‘l giera un bizzarin ma ‘na creatura, e el giera fadà; l’à sentio de so sorela, e l’à sentio che el ga da andar a la morte anca elo. E elo el fava tuto el giorno un lemento, e el diseva:
— «Soreleta mia cara!
L’aqua se scalda,
I cortelini se gua (4)
Per mazzar el to caro fradeleto.» —
E ela ghe diseva:
— «Fradeleto mio caro!
Son grossa in nove mesi,
Son coverta co i cavei,
So’ in boca del pesse can:
No te posso agiutar.» —
Tuti i servitori sentiva sto lemento e i gà dito: — «tardessimo (5) co sta aqua; quà gà da essar qualche tradimento!» — Vien da basso la vecia tuta rabiosa, perché a momenti capitava el re, e la dise: — «gnancora xè calda sta aqua? destrigheve! massè quela bestia.» — «A momenti la bogie» — dise i servitori. El torna a dir el bizzarin:
— «Soreleta mia cara!
L’aqua se scalda,
I cortelini se gua
Per mazzar el to caro fradeleto.» —
E so sorela ghe risponde:
— «Fradeleto mio caro!
Son grossa in nove mesi,
Son coverta co i cavei,
So’ in boca del pesse can:
No te posso agiutar.» —
I servitori i sente ancora e i intardiga; e intanto capita el re. Va incontra la mare, e la ghe dise: — «cossa te par de quela bruta barona? la ga fato dô cani: figureve, gente che va per le strade! megio de cussì no se podeva aspetar!» — E lu el ghe dise: — «cossa ála fato de ela?» — «La gò fata morir, mi.» — E in sto mentre el re el sente el bizzarin che el dise:
— «Soreleta mia cara!
L’aqua se scalda,
I cortelini se gua
Per mazzar el to caro fradeleto.» —
E ela che ghe risponde:
— «Fradeleto mio caro!
Son grossa in nove mesi,
Son coverta co i cavei,
So’ in boca del pesse can:
No te posso agiutar.» —
Dise el re: — «cossa xè sta roba che sento?» — Dise el magiordomo: — «xè dô giorni che sempre sentimo sto lemento.» — «Basta cussì!» — dise el re. E el ciapa la vecia e e el la sera su le so camare; e pò el ciama tuti i so servitori, e el va in mar, e el fa che i ciapa el pesse can. Infati i lo ciapa e i lo volta co la boca per in zò, e vien fora sta giovine tuta vestia de bianco, co i cavei zò per le spale, e co tanto de corpo. I la ciapa e i la mete in leto, e i ghe dà un poco de ristoro per farla arevegnir. E là i ghe domanda come che la xè stada. Allora ela la ghe dise che apena che el xè andà via elo, so mare gà dito che la vaga vedar la galìa; là la l’à fata passar per un ponte che el giera marzo. Co’ la xè stada a meza via, s’à scavezà el ponte e la xè andada in mar, e la xè andada in boca del pesse can. — «Mi, la dise, mi no so’ morta, parché quel che magnava el pesse, magnava anca mi.» — E la dise: — «Quel bizzarin che xè là, no el xè un bizzarin, ma el xè mio fradelo; e el xè cussì perché l’è stà fadà.» — E re gà mandà a ciamar ‘na fada, e el gà fato deliberar sto so fradelo; e là xè vegnuo fora el più bel giovine che se podesse vedar co oci. Intanto ghe vien mal da partorir a sta giovine, e la fa i dô più bei bambini che se podesse vedar: un mas’cio e ‘na femena; la femena con ‘na stela d’oro in fronte, e el mas’cio co ‘na stela d’arzento in peto. Intanto i governa sta giovane, i la tira fora dal parto, e dopo, quando la xè stada ben, el re gà dimandà che morte la vol che el ghe daga a sta vecia. E ela ghe dise che el toga dodese barili de pegola, e che la sia brusada in mezo a la piazza. Là i veste tuto el palazzo de negro e i brusa la vecia. Dopo i gà rinovà le nozze, e i xè stai in bona pase e carità come i lovi (6):
Longa la tua,
Curta la mia;
Conta la tua,
Chè la mia xè finìa.
NOTE
(1) Agnellino
(2) Usato per all’incirca.
(3) Galera, nave.
(4) Si affilano, si aguzzano.
(5) Tardemose, tardiamoci.
(6) Lupi