Briciole di pane

  • Home
  • Tra Venezia e l'Oriente

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Tra Venezia e l’Oriente

Le opere recenti di Luigi Gardenal alla Bevilacqua La Masa

Un percorso inverso a quello di Vasudeo Sante Gaitonde che dall’oriente viene in Europa per conoscere l’arte occidentale compie Luigi Gardenal (Mestre 1950) che percorre itinerari verso oriente. In mostra alla Fondazione Bevilacqua La Masa (in piazza San Marco a Venezia) con allestimento a cura di Stefano Coletto, fino al 22 novembre.

Maria Luisa Pavanini

VENEZIA – Anche Luigi Gardenal, come Gaitonde (vedi Il Ridotto:  L’a­strat­ti­smo di un pit­to­re zen muove dalla scrittura di Paul Klee, dalla magia visiva di forme e di colori per poi portare nei suoi dipinti frammenti delle sue peregrinazioni, come archeologo, in Iran, Afghanistan, India. I suoi dipinti sono frammenti astratti di impressioni,immagini,colori, colti lungo le strade del suo incessante peregrinare.

Legni, stoffe,metalli, plastiche, brandelli tangibili di memoria delle molte strade percorse si compongono sulle tele dai colori delle terre e del cielo. Sono colori fiabeschi dal ruggine, all’oro al rosso veneziano che si mescolano e splendono a raccontare il viaggio e le emozioni della vita.

Mappe dell’anima, ricordi tangibili dove forme primarie si mescolano ad antichi simboli, storie che l’artista ha vissuto e che racconta in queste fantasiose e frammentarie composizione, dove l’indaco e l’azzurro nelle infinite varianti ricordano la laguna, Venezia o la profondità del mare. Dove le terre evocano strade polverose, sabbiose, sentieri percorsi che attraverso i dipinti vuole che anche noi frequentiamo con i suoi occhi, ogni riquadro una tappa fino alla meta.

Arabeschi intagliati, eleganti volute, l’Oriente e Venezia si incontrano a comporre un nuovo poetico alfabeto.

Luigi Gardenal
Fondazione Bevilacqua La Masa
Venezia San Marco
17/10-22-11/2015
allestimento a cura di Stefano Coletto
testi in catalogo di Angela Vettese, Massimo Donà, Gianfranco Bettin, Toni Toniato, Tiziano Scarpa.

luoghi
Luigi Gardenal
Bevilacqua La Masa
Paul Klee
Gio, 10/01/2015 - 12:00
La locandina della mostra di Gardenal alla Bevilacqua La…

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai