Briciole di pane

  • Home
  • Cirque du Soleil

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Circhi

Circhi e circhetti fatti e misfatti

Dal Soleil agli altri

Cosa c’è dietro il travolgente successo del Cirque du Soleil, vedi l’ultima tournée italiana di Alegria tra Roma, Milano e Trieste, e la crisi galoppante dei circhi italiani, privi ormai di grandi complessi, tutti di piccole dimensioni e quasi tutti con spettacoli mediocri e strutture fatiscenti. Analisi per un mondo da ripensare. Il problema della giustizia, degli abusi, dei sequestri e delle condanne. 

Martedì 8 Luglio 2025
Leggi l'articolo ->
teatri
Daniele Finzi Pasca

Vola sulla laguna

il teatro acrobatico

di Finzi Pasca

Titizé, a venetian dream

Roberto Bianchin

Ha debuttato a Venezia il nuovo lavoro teatrale di Daniele Finzi Pasca ispirato (senza retorica e banalità) alla città lagunare, che sarà destinato a girare il mondo. Un delizioso divertissement con dieci artisti della sua compagnia che sono acrobati, attori e musicisti. Ma Venezia in scena non si vede mai. Molte citazioni colte (e nascoste), atmosfere rarefatte, una grande ironia e poche parole, tutte in lingua veneziana. Repliche fino al 13 ottobre al Teatro Goldoni. 

  

Lunedì 12 Agosto 2024
Leggi l'articolo ->
Circhi
Il Circus Theater Roncalli

Circus Theater Roncalli

sul tetto d’Europa

All for Art, Art for All

Roberto Bianchin

Questo il titolo della nuova produzione 2023 del Circus Theater Roncalli fondato e diretto da Bernhard Paul. Un programma che non ha punti deboli ma solo numeri d’eccezione, applauditi al Festival di Monte-Carlo come al Cirque du Soleil, e che pone il complesso tedesco in cima alla graduatoria dei migliori circhi d’Europa. Svettano su tutti la poesia del mimo e clown italiano Carillon, all’anagrafe Paolo Casanova, la forza e l’eleganza della superba verticalista russa Maria Sarach, e la comicità esplosiva e incontenibile di un irrefrenabile Anatoli Akerman.

Venerdì 20 Ottobre 2023
Leggi l'articolo ->
Circhi
Un momento di Kurios del Cirque du Soleil

Davvero curioso

questo Soleil

Kurios in tournée in Italia

Roberto Bianchin

Ha debuttato a Roma con successo (e in maggio e giugno sarà a Milano) lo spettacolo del Cirque du Soleil «Kurios, le cabinet des curiosités», che ha nove anni di vita ma non era mai approdato in Italia. Dopo le delusioni degli ultimi anni del gigante canadese, ecco finalmente uno spettacolo fresco e scoppiettante, in una magica atmosfera vintage, con macchine stravaganti e un cast di ottimi artisti. Una creazione unica e originale, piena di idee e di trovate, dove tutto è perfetto, dalle performances ai costumi alla musica.  

Venerdì 24 Marzo 2023
Leggi l'articolo ->
immaginari
Mario Serra, olio su legno, fine Novecento. Collezione privata.

I magici luoghi

della decima arte

Itinerari e geografie circensi

Armando Talas

Prima vennero i teatri, nelle cui eleganti platee d’Europa si esibivano anche i cavalli in competizioni di alta scuola. Poi gli spettacoli di arti circensi cominciarono a viaggiare per il mondo, sotto chapiteaux sempre più grandi. Quindi vennero le piazze, le strade, gli auditorium, i palasport e persino i palazzi. E’ variopinta e mutevole, quanto affascinante, la geografia degli spettacoli circensi.

Mercoledì 1 Marzo 2023
Leggi l'articolo ->
Circhi
Lo chapiteau del Soleil (fonte: pinterest.com).

In morte di un circo

Elegia funebre

Roberto Bianchin

Tre anni fa chiudeva i battenti negli Usa il più grande circo del mondo, il Ringling Bros. and Barnum & Bailey, il numero uno dei circhi tradizionali. Adesso si suicida in Canada, per colpa del coronavirus, il capostipite dei circhi contemporanei, il Cirque du Soleil, che a causa dei mancati incassi non ha più i soldi per pagare gli stipendi ai suoi quattromila dipendenti. Con le sue 14 produzioni sparse per il mondo e i suoi 10 spettacoli stabili, era la più grande industria mondiale del divertimento dal vivo.

Venerdì 31 Luglio 2020
Leggi l'articolo ->
Iscriviti a Cirque du Soleil

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai