Sant’Anna di Chioggia la sagra delle anatre
Quest’anno purtroppo niente appuntamenti pubblici con le tradizioni culinarie: quindi un po’ di ricette
Sant’Anna è la frazione più grande del comune lagunare, posta a circa otto chilometri a sud di Chioggia, tra due i fiumi Brenta e Adige. Prima della bonifica agricola del Seicento, la zona era usata dai nobili veneziani come riserva di caccia, soprattutto per l’abbondanza di anatre.