Il mondo come lo vedo io
Una mostra veneziana di Maria Novella Papafava dei Carraresi
In mostra al centro culturale Micromega arte e cultura in campo San Maurizio (San Marco, 2758; nella corte interna del quattrocentesco Palazzo Molin) Il mondo come lo vedo io di Maria Novella Papafava dei Carraresi: fotografie e dipinti della poliedrica artista veneziana d’adozione. In particolare, durante l’inaugurazione, è stato presentato il progetto di un onirico video dedicato a Venezia, descritta attraverso metamorfosi di immagini in continua dissolvenza in una vasta gamma di espressioni figurative, dalle più romantiche alle più astratte, tutte colte nel loro incessante mutarsi.
VENEZIA — Un cortometraggio dal titolo benaugurante Salute Venezia (24’) con la colonna sonora di Marco Giommoni, compositore e musicologo, esperto di musica algoritmica e di composizione assistita al computer, nonché direttore del centro Micromega. Nel video le immagini dell’autrice, fotografie della città e della laguna, panorami e particolari, si trasformano ipnoticamente visioni d’altro, con l’applicazione di particolari filtri digitali, con una ricorrente e affascinante metamorfosi che suggestivamente ricorda i riflessi mobili e incantevoli della superficie dei canali cittadini. Il video, presentato in anteprima, verrà presto pubblicamente mostrato dall’autrice nella sua forma definitiva.
Maria Novella Papafava dei Carraresi è un’artista dalle molteplici attività creative: scrittura, pittura, fotografia e musica. Viaggiatrice poliglotta, ha trascorso lunghi periodi in Francia, India, Sud America e Stati Uniti. Si è dedicata alla danza, alla coreografia e al teatro di ricerca. Tornata in Italia, a Padova, ha avviato un salotto di eventi letterari e artistici, anche centro di danza e ricerca teatrale. Trasferitasi a Venezia nel 2007 ha inaugurato uno spazio espositivo Galleria Itinerarte tutt’ora in piena attività con la partecipazione di artisti di tutte le nazionalità. Ha interpretato svariate pièce teatrali e di danza ed è stata la protagonista di due lungometraggi televisivi. Appassionata cantautrice, è autrice di due dischi Trompe l’oeil e Non mi far. Le sue opere fotografiche illustrano la guida musicale Nell’isola della Musica, Diastema Edizioni.
Apprezzata scrittrice, dalla prosa irresistibile, ha pubblicato un romanzo: Dopo di te il Diluvio, Marsilio Editore, che è stato tradotto e ripubblicato in Francia: Après toi le Déluge, Michel de Maule Editions. È autrice d’una raccolta di poesie e un racconto in rima, libro d’arte illustrato: Inti, un viaggio in Amazzonia Le Pleiadi Edizioni. Il suo prossimo romanzo L’orologio di Siviglia, un giallo esoterico da poco concluso, quasi un secondo episodio del precedente, è di prossima pubblicazione.
Qui sotto potete vedere una breve anticipazione del video Salute Venezia.