Briciole di pane

  • Home
  • Fogli Parlanti

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Fogli Parlanti
Il Ridotto di Venezia - Fogli Parlanti

Senza Speranza

Attacchi politici

Roberto Bianchin

Circola un documento di solidarietà al ministro Speranza «nel mirino di un attacco politico e personale ignobile». Legittimo. Ma gli attacchi politici, ignobili o meno, fanno parte della vita politica. E, alla fine,  della democrazia.

Giovedì 22 Aprile 2021
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto di Venezia - Fogli Parlanti

Nei misteri del prosecco

Nuove rivelazioni sulle spie russe

Roberto Bianchin

Dal mondo misterioso delle spie arriva misteriosamente una clamorosa spiata: più che segreti militari (cosa potevano poi trovare da noi?) gli spioni russi cercavano di carpire all’Italia i segreti del prosecco e la ricetta dell’amatriciana. Ma il compenso offerto non era sufficiente.

Sabato 3 Aprile 2021
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto - Fogli Parlanti

Scala ripida

Effetti collaterali

Roberto Bianchin

Sarà colpa dell’epidemia ma il nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala tra i suoi obiettivi strategici ha quelli di fare un teatro green per famiglie. Spettacoli migliori, no?

Martedì 16 Marzo 2021
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto di Venezia - Fogli Parlanti

Grazie dei fior

Perché Sanremo è Sanremo

Roberto Bianchin

Come ogni anno il rito si ripete immutabile. Dovrebbe passare su quel palco il meglio della canzone italiana. Invece passa il peggio. E in luogo delle canzoni un lungo, noioso, inguardabile show.

Venerdì 5 Marzo 2021
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto - Fogli Parlanti

Cineserie

Prodigi della scienza

Roberto Bianchin

Le voci, per lo più incontrollate, si rincorrevano da tempo in varie parti del globo. Nessuno ci credeva. Anzi tutti pensavano che si trattasse dell’ennesima bufala giornalistica o di una nuova presa in giro da parte dei soliti burloni. Invece è tutto vero. Sono finalmente arrivate le conferme ufficiali. Dopo il tampone molecolare,  quello sierologico e quello antigenico, i cinesi hanno inventato un nuovo tipo di tampone. Più potente e preciso, dicono. Quasi infallibile. Fioccano già le prenotazioni da ogni parte del mondo.

Venerdì 5 Febbraio 2021
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto di Venezia - Fogli Parlanti

E adesso arrestatelo

La parabola folle di Donald Trump

Roberto Bianchin

Ora che non è più Presidente non ci sono più alibi. Il rifiuto di accettare il verdetto democratico delle elezioni e l’incitamento alla violenza, al colpo di Stato, alla sovversione contro le istituzioni, non sono barzellette ma un reato. E gravissimo. Trump è colpevole di alto tradimento contro lo Stato da lui stesso rappresentato fino a ieri. Non fatene un eroe, però. Tenetelo in galera il meno possibile. Il suo destino è un altro.

Giovedì 7 Gennaio 2021
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto - Fogli Parlanti

Patacca d’onore

Perché non ce l’ho anch’io?

Roberto Bianchin

Il gran rifiuto di Corrado Augias, che ha restituito la medaglia della Legion d’Onore, ha sollevato il velo pietoso che ricopriva il quasi anonimato dei tanti, tantissimi, immeritevoli portatori (nostrani e foresti) dell’onorificenza più alta della Repubblica francese (al valore militare, ma anche ai meriti sociali e civili).

Mercoledì 16 Dicembre 2020
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto - Fogli Parlanti

Smorz’ellait

Quando è meglio lasciar perdere

Roberto Bianchin

Alle volte, anzi: quasi sempre, è meglio lasciar perdere. Spegnere lentamente i riflettori: dissolvenza e titoli di coda. Fine. E invece, purtroppo: non è così. Nugoli di informatori incalliti ripropongono schegge scintillati di miserevole nulla. Spegnete le luci, piano piano, per favore.

Venerdì 4 Dicembre 2020
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto - Fogli Parlanti

Raffaella e la gioia del sesso

Roberto Bianchin

Sebbene icona dell’immaginario (nostro) erotico — anche se, purtroppo sul più bello appariva sempre Don Lurio, o Alberto Sordi, o Corrado — apprendiamo con gioia che Oltre Manica gli effetti di Raffaella Carrà (intesa come immagine iconica) sono andati ben oltre le nostre più rosee aspettative e hanno generato con il Tuca Tuca una stella d’amore carnale più grande di quanto non abbiano fatto tutte le altre icone dell’immaginario erotico dagli anni Settanta in poi (di tutti i sessi, ovvio). Evviva!

Martedì 17 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto - Fogli Parlanti

Elezioni all’O.K. Corral

Una soluzione contro il ritardo

Roberto Bianchin
Sabato 7 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Paginazione
  • Pagina 1
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Fogli Parlanti

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai