Arte da toccare

Doppio Senso alla Guggenheim

È dedicato al pubblico con disabilità visive, ma interessante per tutti, il progetto  Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim che intende far conoscere alcuni dei capolavori collezionati dalla mecenate americana attraverso il più proibito dei sensi (non solo nei musei): il tatto. Quattro appuntamenti pomeridiani, uno al mese da fine ottobre a gennaio, ideati e curati da Valeria Bottalico, con laboratorio condotto da Felice Tagliaferri, artista plastico non vedente.

Doppio Senso alla Collezione Guggenheim.
Doppio Senso alla Collezione Guggenheim.

VENEZIA (l.c.) Si possono finalmente toccare alcune opere della collezione permanente:  Ritratto di Frau P. nel Sud di Paul Klee,  Verso l’alto (Empor) di Vasily Kandinsky, e  Giovane donna a forma di fiore di Max Ernst; e tre capolavori della mostra temporanea  V.S. Gaitonde. Pittura come processo, pittura come vita (vedi Il Ridotto:  L’astrattismo di un pittore zen).

Gli incontri (31 ottobre, 14 novembre, 12 dicembre, 9 gennaio, a partire dalle 15) sono composti di due fasi: si comincia con una visita tattile alle opere guidata da Valeria Bottalico, ideatrice e curatrice del progetto, ricercatrice e formatrice nel campo dell’accessibilità museale; subito dopo il laboratorio condotto dall’artista non vedente Felice Tagliaferri, scultore non vedente, fondatore della Chiesa dell’Arte, scuola di arti plastiche.

I dipinti analizzati durante i quattro appuntamenti saranno tradotti in rilievo e accompagnati da schede tecniche descrittive redatte in Braille e in carattere grafico ad alta leggibilità. I testi delle schede saranno inoltre accessibili anche come file audio scaricabili all’interno di una sezione del sito del museo, appositamente dedicata e consultabile dai non vedenti. Il progetto prevede la formazione di diversi membri del personale del museo per l’accoglienza, i servizi per i visitatori, la rivendita, per le attività educative e le pubblicazioni.

Oltre ai quattro appuntamenti di visite guidate e laboratori, i bambini dai 6 ai 12 anni avranno l’occasione di partecipare a quattro laboratori domenicali, sempre alla Collezione Peggy Guggenheim, inseriti nella programmazione dei  Kids Day, sempre condotti da Felice Tagliaferri (1-15 novembre, 13 dicembre, 10 gennaio, dalle 15 alle 16.30).

Il progetto è dedicato alla promozione della conoscenza dell’arte e alla sua diffusione anche attraverso altri modi di fare esperienza delle opere arte, in questo caso il tatto al posto della vista; e risponde al diritto delle persone disabili di «prendere parte su base di uguaglianza con gli altri alla vita culturale» come enunciato dalla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità del 2006.

Arte da toccare