letture

Il Premio Isola d’Elba

ai Misteri di Porto Longone

Il giallo storico di Bianchin & Colferai

Agata Fish

Il Premio Isola d’Elba intitolato ad Alberto Brandani, storico presidente del Premio Brignetti, assegnato al romanzo «I Misteri di Porto Longone» di Roberto Bianchin e Luca Colferai, pubblicato da I Antichi Editori. La cerimonia al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio nell’ambito del premio letterario Brignetti. Un libro che è diventato un audiolibro, un cortometraggio e uno spettacolo teatrale, con la partecipazione di personaggi realmente esistenti che si mescolano a personaggi di fantasia.   

I Misteri di Porto Longone

in teatro e sullo schermo

All’isola d’Elba in giugno

Il giallo storico che vede protagonista il medico Duilio Biani nei panni del Maigret dell’Elba, «I Misteri di Porto Longone», scritto da Roberto Bianchin e Luca Colferai e pubblicato da «I Antichi Editori», si fa in tre: diventa un cortometraggio, un audiolibro, e uno spettacolo teatrale. Si sono appena concluse le riprese in varie località dell’isola. L’iniziativa è dell’imprenditore elbano Marcello Bargellini. A inizio giugno una settimana di eventi. 

Storie

Il sogno proibito della città perfetta

La straordinaria avventura di Cosmopolis

Un originale spettacolo teatrale al chiostro di Forte Falcone a Portoferraio in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Cosimo I de’ Medici, ha dato origine, a partire dal copione della rappresentazione, a un bizzarro volume scritto dal giornalista e scrittore Roberto Bianchin e pubblicato da «I Antichi Editori».

I Antichi Editori