Briciole di pane

  • Home
  • COVID-19

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Attualità
Una bimba con la mascherina (www.vperemen.com).

Il mondo dopo il Covid-19

Dall’analisi delle pandemie storiche un aiuto per la comprensione del futuro

Luca Colferai

Le pandemie portano grandi cambiamenti sociali. Fino a qualche mese fa era un pensiero riservato agli storici, e a qualche appassionato di catastrofi umane. A parte la peste medievale, nell’immaginario collettivo le epidemie mondiali e i loro effetti a lungo termine erano completamente dimenticate. Oggi guardare al passato è necessario per immaginare il nostro futuro.

Domenica 4 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Attualità
Un Flying Honu della All Airways Nippon in decollo da Narita (jeffsetter.com).

Smania di volare

Offerte particolari per viaggiatori in crisi d’astinenza

Per scongiurare la catastrofe per la forzata inattività causa pandemia, alcune compagnie aree stanno tentando nuove strade per restare in attività e soddisfare la richiesta di un pubblico di affezionati e irriducibili passeggeri, alcuni dei quali seriamente in crisi per la mancanza di voli. Voli andata e ritorno verso il nulla, giri turistici ad alta quota, partenza simulate, viaggi in realtà virtuale e menù d’aeroplano.

Martedì 15 Settembre 2020
Leggi l'articolo ->
stili
Mascherina (fonte: pikist).

La bellezza sotto la maschera

Accorgimenti per non soffocare la pelle

Francesca Serra

Mettere una maschera (anche metaforicamente parlando) da un lato ci protegge, ma dall’altro ci soffoca. Sono ormai mesi che vivere e lavorare con il dispositivo di protezione sul viso è diventata un’abitudine. Che purtroppo può avere qualche conseguenza estetica.

Giovedì 10 Settembre 2020
Leggi l'articolo ->
Attualità
Modello tridimensionale del coronavirus, in rosso arancio le spicole (fonte commons.wikimedia.org).

Le due mutazioni della pandemia

I recenti cambiamenti del contagio tra genetica e società

Nelle ultime settimane ci sono state due piccole, ma molto significative, mutazioni nella pandemia di Covid-19. Una è genetica, e riguarda il virus Sars Cov-2; l’altra è sociologica, e riguarda l’ospite umano. In entrambi i casi i potenziali sviluppi sono ancora poco chiari, ma nella peggiore delle ipotesi piuttosto preoccupanti.

 

Venerdì 21 Agosto 2020
Leggi l'articolo ->
Attualità
Donald Trump nel 2016 (fonte: WikimediaCommons; autore Gage Skidmore).

Pieni poteri per evitare la galera

E se Donald Trump tentasse il colpo gobbo?

L’estate è una stagione infida per i populisti contemporanei.

Giovedì 6 Agosto 2020
Leggi l'articolo ->
Elezioni
Joos de Momper  (1564–1635), Tempesta in mare (1630, Kunsthistorisches Museum Wien).

Il cambiamento

insopportabile

Venezia: l’autunno si avvicina

Siamo sull’orlo di un cambiamento epocale. Trentacinque milioni di turisti sono scomparsi, dal 12 novembre 2019. E non torneranno. Non subito. Non domani. Non l’anno prossimo. Forse mai più. Una tragedia immane. Un’opportunità incredibile. Ma a coglierla non sarà una città filistea e imbelle tesa allo sfruttamento predatorio del turismo di massa.

Venerdì 31 Luglio 2020
Leggi l'articolo ->
Paginazione
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 2
Iscriviti a COVID-19

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai