Briciole di pane

  • Home
  • informazione

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Attualità
Esaurimento da eccesso di informazioni (fonte: ak.picdn.net).

Insomma, adesso basta

Le tre cause dell’esaurimento da informazioni e cosa fare al riguardo

Mark Satta

Un flusso senza fine di informazioni arriva continuamente: articoli condivisi dagli amici su Facebook con titoli sensazionali, informazioni errate sulla diffusione del coronavirus, telegiornali, fino alla chiamata di un parente che vuole parlare di politica. Tutte queste informazioni possono farci sentire come se non avessimo più nessuna energia per impegnarci a ragionare, scegliere, decidere.

Martedì 24 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Prima Pagina
Pietro Longhi, Indovino (1752 ca; olio su tela, cm 60 x 48; opera non esposta; fonte: gallerieaccademia.it).

Una rivista senza Covid

Basta articoli sulla pandemia

Luca Colferai

Insomma, adesso basta. Fino alla fine di quest’anno non troverete più articoli interamente dedicati al coronavirus nel sito de Il Ridotto. Il livello di saturazione è stato superato su qualsiasi mezzo d’informazione e intrattenimento: centinaia di esperti, migliaia di opinionisti, milioni di idioti ne parlano quotidianamente ovunque. Tranne che qui.

Martedì 17 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Prima Pagina
Walter Matthau e Jack Lemmon in Prima Pagina (Front Page, 1974 regia di Billy Wilder).

A furia di dai e dai

Le reti sociali diventano giornali

Luca Colferai

L’irrefrenabile frenesia dei presidenti super euforici mostra per effetto collaterale un grave problema di informazione mondiale: i responsabili delle reti sociali cominciano a diventare rudimentali editori e non più semplici osti. Sono costretti ad applicare forme elementari di controllo sulla pubblicazione dei contenuti.

Mercoledì 7 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Prima Pagina
Il Ridotto di Venezia - Dieci anni!

Quando i fatti ingannano

I tranelli dell’informazione senza idee

Luca Colferai

Fatti, e non parole. I fatti, separati dalle opinioni. Proclami recisi e precisi. Ma che invece nascondo un’insidiosa spregiudicata malevola falsità. Rare volte i sostenitori del partito dei fatti non si accorgono nemmeno dell’errore; spesso invece sono disperatamente in malafede.

«Sono responsabile di quello che dico; non di quello che capite». Il motto, scritto in veneziano, compare nello studio di un esperto professionista cittadino. Coglie esattamente metà del problema della comunicazione tra gli esseri umani.

Venerdì 11 Settembre 2020
Leggi l'articolo ->
Iscriviti a informazione

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai