teatri

Cantanti ventriloqui

acrobati clown

e altri fenomeni

al Circo-Teatro

di Paride Orfei

Al Gerolamo di Milano dal 28 febbraio all'8 marzo

Luca Alfonsi

Prodotto dalla società di grandi eventi "Circo dei Sogni Entertainment" di una leggenda del circo italiano come Paride Orfei, figlio del celebre Nando, ritorna per il terzo anno consecutivo nello storico Teatro Gerolamo di Milano lo spettacolo di circo-teatro "Un Circo dell'800 in un Teatro dell'800", ideato e diretto da Roberto Bianchin, scrittore e giornalista, Premio Massimo Alberini per la critica circense. In cabina di regia, lo stesso Paride Orfei, e un cast di artisti internazionali nella platea del teatro trasformata in una pista di circo.

teatri

Quel profumo

di circhi

di altri tempi

Al Teatro Gerolamo di Milano

Luca Alfonsi

Una settimana di spettacoli per uno show di alta qualità e di rara eleganza, come quello ideato e diretto da Roberto Bianchin per la regia di Paride Orfei. Sei sold out e sei standing ovation. Con un cast di prim’ordine, tra cui Anatoli Akerman e Paolo Casanova «Carillon», Sneja Nedeva, Cristian Orfei, Erik Triulzi, Elina Federova, Naimana Casanova, Daniele Tommasi, Nicole Davis, Federica Solinas, Nicolas Veloza, Simone D’Agostino, Noemi Nox.  

teatri

Quel CircoTeatro 

d’arte e di poesia

dove i sogni

non sono solo sogni

A Milano, con la regia di Paride Orfei

Ritorna il circo di qualità al Teatro Gerolamo di Milano, dopo i successi dello scorso anno, con un cast di artisti internazionali tra cui i celebri clown Anatoli Akerman e Paolo Casanova «Carillon», che hanno trionfato al Cirque du Soleil, al Big Apple Circus di New York, al Circus-Theater Roncalli. Non mancano i «fenomeni» come nei circhi dell’Ottocento, tra cui i ventriloqui lirici Naimana Casanova e Daniele Tommasi. La direzione artistica dello show è dello scrittore Roberto Bianchin. Spettacoli dal 13 al 18 febbraio. 

Naimana Casanova