Prima Pagina

Un anno passato invano

La gestione fallita dell’emergenza

Luca Colferai

Un anno è passato invano. Le misure di contenimento sempre più strette restano l’unica risposta del Paese alla pandemia. Dopo dodici mesi governatori, generali, ministri si trovano a ripetere l’emergenza: chiudete tutto, restate a casa. Scelte disperate di restrizione delle libertà individuali che avevano un senso all’inizio caotico della catastrofe, ma che ora dimostrano la totale inettitudine dei governanti nel governo della situazione.

Spilli

La Variante Spritz

Trovato il nome per la Covid alla veneta

Luca Colferai

Il professor Crisanti, la Cassandra italica che ha trovato in Sardegna almeno qualcuno che lo ascolta, è tanto preoccupato per un venti per cento di colpiti da una nuova variante, solo veneta.

Prima Pagina

Aboliamo il Carnevale

Per la rinascita del Carnevale del Teatro

Luca Colferai

L’Associazione Culturale Compagnia de Calza «I Antichi», gruppo storico del Carnevale di Venezia che ha le sue radici alla metà del Quattrocento, e che è formato da venticinque famiglie veneziane di ogni ceto sociale, ha riunito la sua Assemblea Plenaria, in abiti d’epoca secondo gli antichi Statuti, in un luogo sconsacrato del centro storico, al fine di celebrare come ogni anno i paraphernalia del Giovedì Grasso.

Spilli

Il momento di Draghi

Ma è stata davvero una crisi?

Luca Colferai

Ci sono due letture dietrologiche per l’incarico a Mario Draghi per sbrogliare il groviglio di un nuovo governo, dopo alcuni giorni di inutili ma necessarie trattative per un terzo capitolo di Giuseppe Conte.

 

Attualità

Processo postumo

Il secondo impeachment di Donald Trump

Luca Colferai

Per la prima volta nella loro storia, gli Stati Uniti stanno per assistere alla messa in stato di accusa (impeachment) di un ex presidente (Donald Trump). Il processo, previsto nel Senato USA nella settimana a partire dall’8 febbraio, è il secondo per l’ex presidente, ma ora l’accusa è pesantissima: aver incitato la rivolta nel Campidoglio (Capitol) di Washington il 6 gennaio 2021 (cinque morti, di cui uno della polizia). Con alcuni precedenti: papi e dogi.

parole

Basta una vocale

Occorre una sedazione alla seduzione della sedizione

 

Luca Colferai

Seminatori di zizzania, fomentatori dell’odio, adulatori della violenza: sono tantissimi, inebriati dal fascino corrotto della rivolta, del tradimento, dell’inganno. Fanno dell’arroganza il loro stile, della prepotenza il loro credo, della discordia la loro fede. Sono i seduttori della sedizione, che bisogna assolutamente sedare.

Prima Pagina

Benvenuti nella Riserva dei Plantigradi

Ma a sorpresa subito chiuso il Covo dell’Odio

Luca Colferai

Ha suscitato scalpore, e anche l’inevitabile ridda di distinguo dei vari esperti («e no ciò» «e sì ciò») la decisione della rete sociale dell’Uccellino Azzurro di estromettere per sempre e inequicavobilmente il Plantigrado Biondo dalla platea dei suoi utenti. Spegnendogli in mano il megafono che lo ha fatto prima eleggere Presidente degli Stati Uniti e poi Eversore dei medesimi, aizzando un manipolo di bestie all’invasione parlamentare.

Attualità

L’anno di Dante

Teniamoci pronti: fole in arrivo

Luca Colferai

È l’anno di Dante. Prepariamoci ad una tempesta di panzane. Nel Paese degli Esperti, sta per partire il direttissimo Sette Secoli Alighieri che ci condurrà a tutta velocità verso il 13 (o forse il 14) settembre per celebrare la lontanissima data di morte di un genio letterario quasi senza pari. Ne usciremo con la nausea.

Attualità

Gli Stati poco Uniti di Joe Biden

La sfida più impegnativa del nuovo presidente USA

Luca Colferai

Tra poche settimane gli Stati Uniti avranno un nuovo e mite presidente, e un vecchio e duro problema. Il democratico, politico per professione, Joe Biden sostituirà il repubblicano, professionista per politica, Donald Trump. Due presidenti molto diversi, come molto diversi sono i loro elettori. Diversi e divisi: e in contrasto assoluto e reciproco, come non si vedeva da un secolo e mezzo.

letture

Cento ricette con il Prosecco

Tradizione e innovazione secondo Bottega

Luca Colferai

È un regalo perfetto: un vero libro d’oro di cento ricette della terra del Prosecco, scritto dal vulcanico Sandro Bottega (nostro amico fraterno e sostenitore munifico), realizzato con la consueta impeccabile eleganza che contraddistingue i suoi prodotti (vini e spiriti e anche altro) da quasi quarant’anni. Un equilibrio invidiabile tra antiche tradizioni e gusto moderno: sobrio e stravagante al tempo stesso.

Luca Colferai