Briciole di pane

  • Home
  • La Variante Spritz

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Spilli

La Variante Spritz

Trovato il nome per la Covid alla veneta

Luca Colferai

Il professor Crisanti, la Cassandra italica che ha trovato in Sardegna almeno qualcuno che lo ascolta, è tanto preoccupato per un venti per cento di colpiti da una nuova variante, solo veneta.

COSMOPOLI — La variante tutta veneta non ha ancora un nome scientifico, o mediatico. Almeno secondo il professore, che se ne intende più di noi. La sua diffusione, secondo Crisanti, è dovuta alla sua invisibilità agli esami rapidi tanto amati dal presidente Zaia.

Biologicamente parlando, gli esami rapidi controllano la presenza della proteina M, tipica del pungiglione che il virus usa per penetrare le cellule umane. Ma la variante veneta non ce l’ha.

Ha invece la proteina F, che gli esami rapidi non vedono per niente: e così si è diffusa alla grande, favorita senza dubbio dalla sfrenata propensione del popolo veneto (ma non solo) all’agglomerazione inconsulta soprattutto allo scopo di innalzare socialmente in gruppo il tasso alcolico individuale ingurgitando aperitivi a più non posso.

Peccato che le proteine non siano invertite, altrimenti il nome che la variante ancora non ha, sarebbe subito trovato: M come mona.

Però ecco che veniamo subito in aiuto del tanto bistrattato scienziato che (al contrario di moltissimi altri) dirà purtroppo delle scomode verità, ma almeno ha ragione (ed è anche molto meno arrogante).

Battezziamo ufficialmente la variante veneta del venti per cento (adesso) come Variante Spritz: salute!

Sul Mattino di Padova l'intervista a Crisanti
Marzo 2021
COVID-19
Variante Veneta

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai