Briciole di pane

  • Home
  • elezioni

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Attualità
Le Monde è uno dei quotidiani più autorevoli

Ti dico io chi

non votare

Le elezioni presidenziali in Francia

Roberto Bianchin

L’autorevole quotidiano francese Le Monde, pur appartenendo al versante progressista, non invita a votare per Emmanuel Macron. In compenso invita apertamente a non votare i suoi principali avversari, vale a dire Marine Le Pen ed Eric Zemmour. Una trovata assolutamente geniale. Chapeau.

Lunedì 11 Aprile 2022
Leggi l'articolo ->
Attualità
Jair Bolsonaro, Presidente del Brasile.

Brusca frenata della nuova destra

In Brasile ritorno dei partiti tradizionali e spostamento al centro nelle amministrative

Judith Pereira Dos Santos

Il primo turno delle elezioni amministrative in Brasile indica due importanti tendenze, entrambe negative per il bolsonarismo. Il primo è il ritorno dei partiti e dei politici tradizionali, il secondo lo spostamento al centro dell’elettorato. Disfatta completa in alcune capitali, al primo turno già eletti sei governatori, e a San Paolo il candidato della destra è già fuori dal ballottaggio. Rimonta del PSDB (Partido da Social Democracia Brasileira, centro) e DEM (Democratas, destra).

Sabato 14 Novembre 2020
Leggi l'articolo ->
Elezioni
Elezioni 2020

Dopo le elezioni

Alcuni interessanti spunti sui risultati elettorali veneziani

Luca Colferai

Le elezioni amministrative si sono concluse con la vittoria totale della giunta uscente, che è uscita riconfermata negli uomini (quasi completamente), nelle direttive (inesistenti), nello spirito (esacerbato). Ma questo non è l’unico risultato delle urne. Ve ne sono molti altri, da analizzare con un po’ di attenzione.

Giovedì 8 Ottobre 2020
Leggi l'articolo ->
Elezioni
Elezioni 2020

Baretta: «Resto qui: insieme opposizione rigorosa e costruttiva»

Riunione della coalizione dopo la sconfitta; un impegno per il futuro

«Comincia male il Sindaco. Le frasi rivolte ai cittadini di Venezia sono offensive e l’attacco a chi ha sostenuto la mia candidatura è sbagliato e sopra le righe. Lo invito a cambiare tono. Nessuno, peraltro, si intimidisce. Non è alzando la voce che si affrontano le questioni e si risolvono i problemi o si avvia l’annunciato dialogo». Così Pier Paolo Baretta, dopo la riunione di coalizione all’indomani dei risultati per un’analisi del voto e per definire e condividere la linea strategica e i prossimi passi di chi lo ha sostenuto nella candidatura.

Giovedì 24 Settembre 2020
Leggi l'articolo ->
Fogli Parlanti
Il Ridotto - Fogli Parlanti

Quelli che non vado a votare

Sono ancora in tempo

Roberto Bianchin

Quelli che non vado a votare perché…

Venerdì 18 Settembre 2020
Leggi l'articolo ->
Elezioni
Un alchimista durante la creazione di un Omuncolo (fonte wikipedia.org).

La fuffa del fare

Svelato l’inganno mentale dei facitori

Luca Colferai

Trent’anni fa, quando non a torto era molto di moda l’idea che i politici fossero degli inani parolai, avvampò la smania del nuovo: dell’uomo che fa (singolare) al posto degli uomini che parlano (plurale). Un abbaglio ancora potente che attira milioni di elettori in buona fede. E che viene inevitabilmente ancora propalato dalla giunta uscente veneziana. Sveliamo il trucco dietro la magia del fare.

Venerdì 18 Settembre 2020
Leggi l'articolo ->
Elezioni
Ludovico De Luigi, Canal Grande Esploso (1969).

La sindrome del capo

Alcuni validi motivi per non credere all’uomo forte

Luca Colferai

Negli ultimi anni i populisti di tutto il mondo, sostenuti dagli spacciatori di falsità che gestiscono e si arricchiscono con le reti sociali, hanno pompato la validità della teoria dell’uomo solo al comando, del capo indiscusso e indiscutibile che conduce il proprio popolo verso un futuro radioso di ricchezza, potere, supremazia. È incredibilmente, anche la teoria che giustifica (per i suoi) la rielezione del sindaco uscente di Venezia.

Venerdì 11 Settembre 2020
Leggi l'articolo ->
Elezioni
Joos de Momper  (1564–1635), Tempesta in mare (1630, Kunsthistorisches Museum Wien).

Il cambiamento

insopportabile

Venezia: l’autunno si avvicina

Siamo sull’orlo di un cambiamento epocale. Trentacinque milioni di turisti sono scomparsi, dal 12 novembre 2019. E non torneranno. Non subito. Non domani. Non l’anno prossimo. Forse mai più. Una tragedia immane. Un’opportunità incredibile. Ma a coglierla non sarà una città filistea e imbelle tesa allo sfruttamento predatorio del turismo di massa.

Venerdì 31 Luglio 2020
Leggi l'articolo ->

Baffone

  • Per saperne di più su Baffone
Iscriviti a elezioni

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai