Briciole di pane

  • Home
  • epidemia

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Storie
Una vittima del colera in una stampa a Sunderland nell’Inghilterra del Nord-Est, 1832. (fonte wellcomecollection.org).

Pandemia 1835

L’epidemia di colera a Venezia nel racconto dei testimoni del tempo

Marco Dolfin

Chi non conosce la storia è destinato a ripetere gli errori del passato: I Antichi Editori pubblicano in questi tempi di pandemia e isteria un libro illuminante sul comportamento dei nostri antenati di fronte al catastrofico arrivo a Venezia del colera. A quel tempo la medicina era un’arte, con armi spuntatissime e ridicole, le conoscenze erano vaghe ed erronee; ma gli intelletti di molti erano pronti, metodici, scientifici. Questo libro ne raccoglie alcune importanti testimonianze. Nella speranza che siano di conforto a quanti, come noi, si sentono sotto assedio.

Venerdì 31 Luglio 2020
Leggi l'articolo ->

I Antichi Editori Venezia - Pandemia 1835

Profile picture for user Luca Colferai
Da Luca Colferai | 5:43 PM CEST, Ven Luglio 24, 2020
I Antichi Editori - Luca Colferai - Pandemia 1835
I Antichi Editori - Luca Colferai - Pandemia 1835
  • Per saperne di più su I Antichi Editori Venezia - Pandemia 1835
I Antichi Editori Venezia
Pandemia 1835
colera
Venezia
epidemia
Ottocento
Iscriviti a epidemia

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai