Briciole di pane

  • Home
  • Saviano in acqua calda

Navigazione principale

  • Home
Il Ridotto di Venezia
Il Ridotto di Venezia
La prima rivista in rete di attualità culturali

★ direttore editoriale — roberto bianchin ★

★ direttore responsabile — luca colferai ★

Il Lunedì

Saviano in acqua calda

Non ci sono mica solo quelli, e non sono pochi, che scrivono lettere ai giornali. Ci sono anche quelli che scrivono al Papa e al presidente degli Stati Uniti. A Sbirulino e a Mago Zurlì. E quelli che scrivono a Babbo Natale e a Gesù Bambino convinti che siano la stessa persona in età diverse. Sono parecchi anche quelli che scrivono ai politici. A capi di Stato e di governo, ministri e deputati, sindaci e governatori e non importa che cosa.

Roberto Bianchin

Anche Roberto Saviano, lo scrivente antimafia, ha scritto la sua bella letterina. Più probabilmente una mail. Forse perché si annoiava. O perché fa caldo. O perché non aveva di meglio da fare. Ha scritto a Matteo Renzi. Come se il premier non avesse altro da fare che trovare il tempo per rispondergli. E quand’anche lo trovasse, il tempo, resta difficile da capire perché mai dovrebbe rispondergli.

Comunque, il giovane scrivente antimafia, con quell’aria un po’ supponente alla Marco Travaglio che non lo rende affatto simpatico ma lo dipinge professorino sotutto, risposte sempre pronte, ricette sempre al dente, soluzioni sempre pronte, solo granitiche certezze, mai un dubbio, nessun tentennamento, solo io ho capito voi siete tutti stupidi se va bene corrotti nel migliore dei casi complici, il giovane scrivente, si diceva, ha chiesto al governo (quello italiano) di intervenire con urgenza perché il Sud (dell’Italia, s’intende) sta morendo (come se il Sud del mondo invece se la spassasse), e bisogna fare presto a intervenire prima che sia troppo tardi.

Beata giovanile ingenuità. Infervorato nel suo fervore, il giovane scrivente antimafia non si è accorto, benedetto lui, di aver scoperto l’acqua calda. Che il Sud (e non solo d’Italia) stia morendo, perché arretrato culturalmente, socialmente, economicamente, perché povero, degradato, corrotto, mafioso, senza lavoro, c’è molta gente, anche più preparata e più intelligente, che lo va ripetendo da decenni. Sono parole che si potevano scrivere dieci anni fa come venti anni fa, trent’anni fa come quaranta anni fa, cinquanta anni fa come sessanta anni fa e come settant’anni fa, se vogliamo fermarci al 1945, al tempo della liberazione dal nazifascismo. Ma volendo si potrebbe andare anche più indietro negli anni. Il Sud (d’Italia) è arretrato da sempre. Bella scoperta!

Si dirà, ma visto che non si è fatto niente, meglio dirlo un’altra volta, sperando che qualcuno, Renzi o chi per lui, si decida finalmente a fare qualcosa. Giusto. Repetita juvant, come dicevano i latini. Ripetiamolo pure. Ma non prendiamoci in giro facendo finta di aver detto qualcosa di intelligente. E soprattutto di averla detta per primi. Abbassiamo le alucce, è solo acqua calda.

il lunedì
Roberto Saviano
Matteo Renzi
Sud
Italia
Papa
USA
Sbirulino
Mago Zurlì
Babbo Natale
Gesù Bambino
Sab, 08/01/2015 - 12:00
Sbirulino (andreapagliantini.simplicissimus.it).

Archivio degli Articoli

Tutti gli Articoli de Il Ridotto

Cerca

Scrivi al Ridotto

  • Manda un messaggio

www.ilridotto.info

Registrazione presso il Tribunale di Venezia 172/10 n. 3 del 29 gennaio 2010

I Antichi Editori Venezia

– COMPAGNIA DE CALZA «I ANTICHI» Fondata da Zane Cope VENEZIA –

www.iantichi.org

– Redazione San Marco, 4714 (in Calle dei Fabbri) VENEZIA 30124 –

p.i./c.f. 03631220278

Realizzato con Drupal

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

Developed & Designed by Luca Colferai